Tratto da “A Crìa da Cumpagnia Armasca” – n. 57 – III Trimestre 2018
U l’ea pocu tempu,
che u mundu u l’ea creau,
cande a mile a mile i sciüiva
e primule in t’in prau.
Sce stu tapeu verde
tanti.tanti cu-ui
che tüti i se gudeva,
povei e signui.
D’impruvisu u ventu,
giusu de sta belessa,
in rafeghe viulente
u l’ha trasfurmau a bress.
I petali sciui-i
de primule du prau
cun vortice malvagiu
in celu u l’ha purtau.
Ma u ventu.pöi u se pentiu,
du gestu cu u l’ha fau,
u vö ridà e sciue a u sö prau.
I petali de primule e tute
e sciue i l’han cumensau a ca-à:
u s’è furmau in celu
in arcu de cu-ui,
u l’ea l’archincé
di povei e signùi.
L.M.
Era poco tempo
che il mondo era creato,
quando a mille a mille fiorivano
le primule nel prato.
Su questo tappeto verde
tanti, tanti colori 
che tutti si godevano, 
poveri e signori. 
D’improvviso il vento 
geloso di questa bellezza, 
in raffiche violente 
ha trasformato la brezza. 
I petali fioriti 
delle primule del prato 
con vortice malvagio 
in cielo li ha portati. 
Ma il vento, poi s’è pentito,
del gesto che ha fatto,
e vuole ridare i fiori al suo prato. 
I petali delle primule e tutti 
i fiori hanno incominciato a cadere:
si è formato in cielo 
un arco di colori, 
era l’arcobaleno 
dei poveri e dei signori.
L.M.
 
													